Deposito S.I.A.E.Online :
cos'è e a cosa serve
Scopriamo insieme come effettuare il nostro deposito S.I.A.E delle nostre opere, prima di iniziare abbiamo creato la nostra personale firma digitale, se non l’hai ancora creata ti suggerisco di andare sul nostro articolo “Firma digitale S.I.A.E. ” e scoprire come crearne una nuova tutta tua poi ritorna su questo articolo, se invece hai già ATTIVATO la tua firma digitale possiamo iniziare.
Cos'è il deposito S.I.A.E ?
è un servizio online che S.I.A.E. mette a disposizione per tutti i suoi iscritti, grazie a questo servizio potrai non compilare più manualmente i “vecchi” modelli 112, inviare il cartaceo a Roma oppure cosa più importante doverti recare in un ufficio Autori presso gli sportelli S.I.A.E sparsi in tutta Italia, interessante vero?
A cosa serve ?
Principalmente serve a depositare il tuo nuovo brano, ovviamente dovremo preparare il nostro spartito e il documento di testo ( se presente ) del nostro brano.
Come si fa ?
accedi al portale Siae https://www.siae.it/it/servizi-online
entra su Nuovo Portale Autori ed editori
clicca sul logo Deposito Online Opere Musicali
sulla sinistra della pagina premi su NUOVO DEPOSITO
inizia ad inserire i dati della tua nuova opera musicale, nello spazio opera scegli “Originale” se presenti un inedito, nello spazio testo inserisce originale se la tua opera ha un testo diversamente premi su NO, inserisci la durata e il genere musicale del brano, nello spazio Validità territoriale lascia la spunta su “tutto il mondo” infine premi su PROCEDI
adesso sei nella pagina web “schema di reparto”, vedrai che il tuo nome uscirà in automatico quindi inserisci le ripartizioni del DEM e DRM iniziando a scrivere se sei il CO ( compositore ) oppure AO ( autore del testo ) premendo su duplica potrai inserirti anche autore o viceversa, se ha depositare sei solo tu inserirai DEM 24/24 e nello spazio DRM inserirai 100%, se invece collabori con un’altro autore effettua la ricerca tramite il suo nominativo o il suo numero di posizione S..I.A.E. ( se ti fa piacere potrai inserirlo nei “preferiti” così da agevolare i successivi depositi), a questo punto premi su PROCEDI
nella pagina web ALLEGATI allegherai il testo e la partitura del brano, usciranno due spunte verdi, se invece il brano e di ( tipo elettronico) potrai allegare una registrazione del brano, premi su PROCEDI
nella pagina RIEPILOGO ed INVIO potrai visualizzare tutti i dati che hai inserito, adesso puoi cliccare su termini e condizioni alla fine della pagina vedrai il tuo numero di cellulare quindi clicca su INVIA SMS, dopo qualche secondo ti verrà comunicato un numero di PIN bene non ti resta che inserire il tuo PIN e premere su FIRMA
in questa ultima pagina verrà visualizzato che “Il deposito è stato firmato correttamente!” ma è ancora “in attesa di firma” ( se hai inserito un’altro collaboratore, quindi anche lui dovrà convalidare il tutto con la sua firma), inoltre puoi visualizzare il n° protocollo WEB che altro non è che il vecchio n° di repertorio
a questo punto se hai firmato solo tu ti arriverò una mail che ti indicherà che hai effettuato il tuo deposito correttamente, se invece hai depositato con il tuo collaboratore la mail ti arriverà quando anche lui avrà firmato.